The Visual Effects Guide in DaVinci Resolve 18
Questo corso e’ indicato a tutti i professionisti e gli appassionati di Visual Effects (anche alla prima esperienza) che vogliono conoscere il funzionamento della Fusion Page all’interno di DaVinci Resolve. Durante il percorso di formazione apprenderete workflow operativi specifici su Motion Graphics e VFX.
L’esame finale permette di ottenere la certificazione internazionale “DaVinci Resolve 18 : Fusion Certified End User” riconosciuta in tutto il mondo.
PROSSIME DATE : 12-13-14 Luglio 2023
Come è strutturato il corso
1. Introduzione all’Editing nella Cut Page
- Introduzione alla Cut Page
- Aggiungere clips alla timeline
- Scorrere le clips usando la modalità source tape
- Aggiunge
2. QuickStart: Conoscere la Fusion Page
- Esplorare l’interfaccia
- Aggiungere clips dalla Media Pool
- Comprendere il Merge node
- Inserire e modificare gli effetti
- Concatenare insieme i Merge Node
- Masking effects
- Aggiungere effetti dall’effects library
- Domande finali
Parte 1 Titoli e Motion Graphics
1. L’arte dei titoli di coda
- Usare i Fusion Generator
- Aggiungere un nodo Text+
- Allineare il testo con la funzione Tab
- Formattare una linea singola
- Inserire loghi e grafiche
- Creare un titolo di coda
- Ottenere uno scorrimento fluido del testo
- Impostare i keyframes
- Domande finali
2. Creare titoli animati
- Design del testo nell’Edit Page
- Spostare il testo nella Fusion Page
- Rivelare un testo con le maschere
- Creare un Banner
- Copiare e creare Istanze dei nodi
- Animare con il Follower
- Rifinire la posizione dei keyframe
- Usare lo Spline Editor
- Lavorare con le Versioni
- Salvare un Template
- Domande finali
3. Animare con i Keyframe e i Modifier
- Identificare la risoluzione di una clip
- Creare un percorso da seguire
- Lavorare con l’ Alpha channels
- Disegnare un percorso da seguire
- Collegare i parametri tra di loro
- Modifiche di accelerazione
- Applicare animazioni random con i Modifier
- Personalizzare il Motion Blur
- Domande finali
Parte 2 Creare Visual Effect
1. Assemblare uno Split Screen
- Usare i livelli dall’Edit Page
- Il Tracking nella Fusion Page
- Creare un’apertura con la maschera Polygon
- Allineare e fondere tra loro gli elementi
- Ripristinare il movimento
- Finalizzare l’immagine
2. Sostituire un cielo
- La risoluzione di una Fusion Clip
- Mantenere la risoluzione indipendente
- Combinare gli strumenti per creare una maschera
- FIXING HOLES IN A KEY
- Includere un canale alfa nell’immagine
- Effettuare il tracking del cielo
- Sfumare l’immagine con l’originale
- Domande finali
3. Sostituire cartelli e schermi
- Lo strumento Planar Tracker
- Disegnare con il Paint Tool
- Usare i livelli PSD di Photoshop
- Determinare gli angoli di un’immagine
- Unire maschere e immagini
- Usare lo strumento Planar Transform per il Match Moving
- Finalizzare la composizione
- Domande finali
4. Lavorare con i Green Screen
- Gestire il colore per i Visual Effect
- Estrapolare un Green Screen
- Rifinire la maschera
- Usare il rotoscoping per maschere ausiliarie
- Allineare con lo sfondo
- Color Correction degli elementi
- Domande finali
- Parte 3 Composizioni in 3D
5. Creare una scena 3D
- Assegnare elementi al nodo 3D Shapes
- Navigare in 3D
- Usare le forme in 3D
- Utilizzo di semplici espressioni
- Creare multipli assi di rotazione
- Aggiungere luci e camere
- Domande finali
6. Grafiche 3D per il Broadcast
- Aggiungere testo 3D a una scena
- Animare il testo 3D
- Lavorare con le 3D Shapes
- Applicare e Elaborare materiali personalizzati
- Convertire il 3D in un’immagine 2D
- Aggiungere un look 2D
- Domande finali
7. Esplorare sistemi di particelle 3D
- Impostare un sistema di particelle
- Aggiungere movimento alle particelle
- Definire la forma dell’emetter
- Usare le immagini come particelle
- Ottimizzare le performance
- Controllare movimento e aspetto delle particelle
- Introdurre la fisica sulle particelle
- Domande finali
8. 3D Camera Tracking
- Rotoscoping per il tracciamento 3D
- Combinare le maschere garbage
- Preparare il camera tracker
- “Solving” della camera
- Rifinire il “solve”
- Impostare il piano di lavoro e esportare la scena
- Posizionamento degli oggetti in un set 3D
- Uniformare luci e colori
- Domande finali
9. Creare un’aura intorno a un’immagine
- Organizzare il colore
- Combinare tra loro le maschere
- Sfumare l’aura con il primo piano
10. Usare le maschere di Fusion nella Color Page
- Aggiungere un secondo nodo Media Out
- Preparare la Color Page
11. Creare fumo con il tool Fast Noise
- Usare il Fast Noise come sistema di particelle
- Render dalla Fusion page
- 16 Fusion Keyboard Shortcuts